Il Progetto Emile (Enseignement d’une matière par l’intégration d’une langue étrangère), è nato grazie al Progetto Le Français est un jeu d’enfants, proposto dall’Institut Français-Ambasciata di Francia in Italia, che, l’anno scorso ha dato la possibilità a quattro maestre della scuola primaria del nostro Istituto di partecipare a una formazione di 30 ore sulla didattica in lingua francese. Tali maestre hanno potuto, aderire quest’anno al Progetto Emile, utilizzando così, il più possibile, la lingua francese nell’insegnamento di una materia, attraverso modalità ludiche facilitanti. Ogni classe, ciascuna nella materia scelta , ha approfondito gli usi e costumi della Francia, l’Arte, la Musica, un racconto in italiano ( ”Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico”), con didascalie in francese. La classe 5F ha inoltre partecipato al laboratorio linguistico (Atelier-littérature jeunesse): lettura in francese e traduzione italiana del racconto per bambini L’Afrique de Zigomar, in collaborazione con l’Università La Sapienza ; sono intervenute le tirocinanti della facoltà “Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione” seguite dal tutoraggio della lettrice di scambio francese prof.ssa Lucie Lagardère.